Canali Minisiti ECM

Gimbe, risalita dei casi Covid a più 3,8%. In calo i ricoveri in terapia intensiva a meno 13,6%

Infettivologia Redazione DottNet | 27/02/2023 10:15

Cartabellotta: "Dopo 6 settimane consecutive di calo si registra un lieve aumento dei nuovi casi settimanali, che rimangono comunque ampiamente sottostimati"

Nell'ultima settimana si registra un lieve aumento dei nuovi casi di Covid-19 (29.438 contro 28.347, pari al +3,8%) e una diminuzione dei decessi (244 contro 299, pari al -18,4%). Aumentano invece i ricoveri con sintomi (3.331 contro 3.200, pari al +4,1%), mentre continua la discesa nelle terapie intensive (133 contro 154, pari al -13,6%). Lo evidenzia il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 17-23 febbraio.  "Dopo 6 settimane consecutive di calo - dichiara Nino Cartabellotta, presidente Gimbe - si registra un lieve aumento dei nuovi casi settimanali, che rimangono comunque ampiamente sottostimati".

pubblicità

 Scendono ancora le somministrazioni giornaliere delle quarte dosi del vaccino anti-Covid (-25,8%), e sono scoperte 12,1 milioni di persone. Il tasso di copertura per le quarte dosi è del 31,2% con nette differenze regionali: dal 14% della Calabria al 44,8% del Piemonte. Il tasso di copertura per le quinte dosi rimane invece al palo e si attesta al 15,1%, anche in questo caso con nette differenze regionali: dal 5,2% della Campania al 28,7% del Piemonte. Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe (settimana 17-23 febbraio). Al 24 febbraio sono 6,78 mln le persone che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino.

Commenti

I Correlati

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Pesano ritardi, disparità e mancata trasparenza. Bene Toscana, E-R e Umbria, peggiorano Lazio, Puglia e Veneto

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Ti potrebbero interessare

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Oms, un morto per aviaria in Messico

Infettivologia | Redazione DottNet | 06/06/2024 12:31

Non legato a casi Usa, primo caso umano da A/H5N2, tre i focolai

Chan su Nyt: "Nessuna prova forte che sia arrivato dal mercato"

Il ceppo dominante è stato quello di tipo A, e il sottotipo A(H1N1)pdm09 è risultato predominante

Ultime News

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

I più inaffidabili lavanderie, noleggio auto, getsione impianti sportivi e ristoranti. Bene farmacie, studi medici, attori e notai